Talvolta può capitare di avere la necessità di effettuare delle modifiche o dei miglioramenti alla propria abitazione. Con il tempo si possono sperimentare alcuni problemi che in molti casi possono essere risolti solamente effettuando dei lavori di ristrutturazione e manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
Tieni conto che questi lavori presuppongono la necessità di mettere a disposizione una liquidità abbastanza elevata di cui spesso non si dispone nell’immediato, ma che si può reperire tramite la richiesta di soluzioni di credito pensate appositamente a tale scopo. È il caso dei prestiti per ristrutturazione casa di cui parleremo in questa guida. Focalizzeremo la nostra attenzione in particolare sui rischi che sono legati alla richiesta di questo prestito e su come è possibile evitare situazioni di insolvenza economica che spesso possono mettere i beneficiari nei guai.